Arco

Regolamento della 1° 16H
Centro Sociale Luigi Buzzi
Str. Santa Margherita, 32/b
Robilante
.
Orario: 8.00-24.00
Programma:
Mattino:
- 8.00-8.30: Registrazione e tiri di prova.
- 8.30-11.30: Gara di qualificazione con tiro alla targa a 20 (o 25?) metri per adulti e 18 (o 20?) metri per ragazzi. Due serie di 10 volée per un totale di 60 frecce.
- 12.00-14.00: Pausa pranzo con possibilità di pranzare presso il centro ricreativo al costo di 15€.
Pomeriggio-Sera:
- 14.00-14.30: Riscaldamento.
- 14.30: Scontri diretti a set sulle stesse distanze del mattino. Tre frecce per partecipante, assegnazione di 2 punti al punteggio più alto (1 punto ciascuno in caso di parità al termine della volée). Avanza chi per primo raggiunge 6 punti. In caso di parità 5-5, si procede con una freccia di spareggio per ciascuno (shoot-off).
- Premiazione.
- A seguire fino a notte: Gara “Visun” Ar.Coni con squadre miste che si sfideranno in scontri all’italiana e diretti. Due frecce per tiratore, vince la volée la squadra con il punteggio maggiore. Lo scontro è vinto da chi raggiunge per primo 6 punti.
- Assegnazione dell’8° Trofeo “Marco Ferrero”.
- Archi ammessi: Ricurvo olimpico, nudo-istintivo, longbow.
- Categorie: Femminile e maschile; under 15 e over 15.
- Premi: Premiazione per tutti gli under, per gli over i primi tre classificati nelle categorie Olimpico, Nudo/Istintivo e Longbow con almeno 4 partecipanti.
Iscrizioni: Entro il 27 giugno come specificato nel regolamento generale.